La Reggia di Caserta ha istituito il nuovo regolamento di visita, un invito a un atteggiamento responsabile e collaborativo.
Per riflettere sulla necessità di tutelare e rispettare il patrimonio della Reggia di Caserta, è nato Menino.
Clicca per ingrandire
Il nostro personaggio immaginario, nato dalla matita di Davide Racca, ne combina di tutti i colori, è irriverente e villano. Non ha alcun riguardo per le meraviglie della Reggia di Caserta, per il personale che ci lavora e per gli altri visitatori.
Non facciamo come lui!
La Reggia di Caserta ha bisogno anche del tuo contributo.
Il regolamento di visita è integrato dalle prescrizioni temporanee anti Covid 19
In questo periodo di emergenza il numero per le visite guidate è ridotto a 10 persone compresa la guida negli Appartamenti Reali e 16 persone compresa la guida al Parco Reale.
Tutti i visitatori (anche i titolari di abbonamento e gli aventi diritto a gratuità/riduzioni) potranno accedere alla Reggia di Caserta solo a seguito di prenotazione on line. Il numero di visitatori è contingentato per fascia oraria e cancello di ingresso (Corso Giannone o Piazza Carlo III).
L’ingresso avverrà previa misurazione della temperatura corporea. Non sarà consentito l’accesso a persone con temperatura superiore a 37,5 gradi.
E’ fatto obbligo indossare le mascherine ad esclusione dei bambini al di sotto dei sei anni, nonché di soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina.
E’ fatto obbligo osservare il distanziamento fisico di almeno un metro.
Nel Palazzo Reale è vietato toccare superfici, oggetti, dispositivi. Le sedute del percorso possono essere utilizzate da una sola persona alla volta, previa igienizzazione delle mani.
Nel Parco Reale è consentito lo svolgimento di attività motoria e l’uso della bicicletta con andatura moderata da passeggio e con obbligo di mascherina. Per l’attività sportiva (corsa), qualora sia incompatibile con l’uso della mascherina, è obbligatoria la distanza interpersonale di almeno due metri. I runners dovranno indossare la mascherina in prossimità dei cancelli di ingresso e uscita.
L’inosservanza delle prescrizioni di sicurezza comporterà l’immediato allontanamento dal Complesso Vanvitelliano. Il mancato rispetto delle presenti norme da parte degli abbonati potrà portare a valutare la sospensione temporanea dell’accesso.